Skip to main content

Puppy Experience

Tutto quello che succede nei primi mesi di vita di un cucciolo influenzerà per sempre la sua vita

La nostra Puppy Experience nasce proprio per permettere ai cuccioli di vivere un'esperienza che gli permettera di ricevere gli stimoli giusti e di sviluppare capacità cognitive e sociali in ambienti differenziati, con rumori e odori diversi.

Obiettivi e competenze

l corso educatori ha l’obiettivo di formare una figura professionale che abbia importanti competenze teoriche e pratiche in merito alla conoscenza del cane, su sistemi comunicativi, sulle modalità di lettura, valutazione e costruzione di un corretto approccio e relazione con il cane. Le competenze che andranno acquisite spazieranno dall’Etologia, alle tecniche di apprendimento, fino ad arrivare alle conoscenze di comunicazione umana, alla gestione emotiva, per poter costruire percorsi pedagogici completi e personalizzati ai binomi che verranno seguiti.

Particolare attenzione verrà dedicata alla relazione nel binomio, alla valutazione del cane, alla pratica sul campo e alla costruzione di esercizi ludico sportivi.
Le competenze acquisite spazieranno dall’Etologia, alle tecniche di apprendimento, management e comunicazione umana, per poter così costruire percorsi pedagogici completi e personalizzati ai binomi che verranno poi seguiti.

Requisiti

Il corso è a numero chiuso e prevede una valutazione delle candidature tramite un processo di selezione. Sarà possibile, per meglio valutare il candidato, un incontro personale a mezzo piattaforma web.

Chi può partecipare al corso

Aperto a tutti: proprietari, volontari, dog-sitter, gestori di negozi per animali, toelettatoti, appassionati e a tutti gli interessati a inserirsi in questo settore professionale
Maggiori informazioni

Esame e riconoscimenti

L'esame finale è costituito da una parte teorica composta da un test di 80 domande a risposta multipla e da una parte pratica suddivisa in due step.

Al termine del corso e al superamento dell'esame finale verrà rilasciato:

  • Diploma di Qualifica di Educatore Cinofilo Livello Avanzato, riconosciuto dall'E.P.S. OPES ITALIA Organizzato per l'educazione allo Spot riconosciuto dal C.O.N.I.
  • 20 crediti formativi del SIstema Nazionale delle Qualifiche sportive del C.O.N.I (SNaQ), riconosciuto a livello Europeo.
  • Diploma E.P.S. OPES ITALIA, Organizzazione per l'educazione allo Sport riconosciuta dal C.O.N.I.
  • Iscrizione all'Albo Nazionale OPES Italia, Settore Cinofilia
  • Diploma Delphi Ethica Dipartimento Cinotecnico, società di formazione della Regione Lombardia.
  • Brevetto e Diploms Pet First Aid, operatore riconosciuto a livello Nazionale e Internazionale.
Tirocinio

Per ogni iscritto sarà possibile accedere al calendario delle lezioni settimanali degli istruttori/formatori interni con i propri clienti.

Dove e quando si svolgono i corsi
  • A Milano, in via Giuseppe Marcora 12 il 20 settembre 2023
  • A Treviglio, in via Gioacchino Rossini 1, 24047 il 27 settembre 2023
Investimento

€ 2.480,00

Abbiamo stabilito delle agevolazioni agli appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei carabinieti, Vigili del Fuoco, Guardia di Fiananza, Polizie Locali, Penitenziaria e agli Studenti universitari.

Fisarmonica maggiori informazioni
Compila il from per essere ricontattato

Sbrigati, i posti sono limitati!

10 + 4 =
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
1